Un blog per risolvere insieme le sfide della produzione industriale

Piano(it計画)

Inizio questa avventura con voi.

Ciao a tutti! Mi chiamo Keni e da oltre 40 anni lavoro come tecnico nel settore della lavorazione a pressa e della deformazione plastica dei metalli. Con questo blog, voglio condividere nuove prospettive e risposte concrete per supportare la risoluzione dei problemi nelle officine di produzione.
E il cuore di questo progetto è “Nekosei (AI)”, un’intelligenza artificiale specializzata nella deformazione plastica.

Il ruolo dell’AI nella lavorazione a pressa e nella deformazione plastica

La deformazione plastica è una tecnologia estremamente delicata che richiede di “comprendere il comportamento dei materiali e degli stampi” per ottenere risultati ottimali. Tuttavia, le sfide che emergono in produzione sono numerose e complesse, e la loro soluzione richiede esperienza e conoscenza approfondita.
Con la carenza di tecnici esperti e il calo demografico, sta diventando sempre più difficile trasmettere queste competenze alle nuove generazioni.

Ecco perché l’intelligenza artificiale (AI) sta assumendo un ruolo cruciale nel settore. Il nostro progetto, “Nekosei PJ”, non si limita a fornire semplici informazioni, ma si propone di accompagnare i professionisti fino alla soluzione definitiva dei problemi.


Le caratteristiche di Nekosei (AI) e i suoi obiettivi

1. Superare le convinzioni radicate e generare nuove idee

Nel settore della lavorazione a pressa, le soluzioni tradizionali spesso diventano un ostacolo all’innovazione.
Per esempio, nel processo di imbutitura, la gestione delle pieghe e del ritorno elastico viene affrontata con tecniche consolidate, ma queste non sempre sono sufficienti.

Nekosei (AI) offre punti di vista alternativi, aiutando a scoprire nuove possibilità e strategie che spesso passano inosservate.

2. Perseguire la risoluzione dei problemi fino alla fine

I problemi di produzione sono spesso multifattoriali e difficili da identificare.
Nekosei (AI) non si limita a dire “Consulta un esperto”, ma analizza le condizioni specifiche della produzione e propone soluzioni pratiche.

Dai difetti negli stampi ai problemi legati ai materiali, questa AI non si arrende facilmente.

3. Eliminare le “5 insidie” della produzione

Nel mondo della deformazione plastica, gli ostacoli principali sono:

  • Difetti (problemi di qualità)
  • Disagi (difficoltà operative)
  • Frustrazioni (mancanza di soluzioni immediate)
  • Incertezze (insicurezza sulle cause dei problemi)
  • Scarsità (carenza di risorse e competenze)

Nekosei (AI) si impegna a ridurre queste criticità, fornendo diagnosi dettagliate e suggerimenti attuabili.


La missione di Nekosei (AI): sostenere il futuro della deformazione plastica

Dopo 40 anni di esperienza nel settore, ho imparato che l’intuizione e l’esperienza dei tecnici sono fondamentali per risolvere i problemi. Tuttavia, trasformare queste conoscenze in dati e renderle accessibili a chiunque, in qualsiasi momento, è un passo necessario per il futuro.

Ecco cosa vogliamo realizzare con Nekosei (AI):

✅ Un supporto immediato per le aziende con carenza di tecnici esperti.
✅ Una guida affidabile che suggerisce soluzioni concrete per migliorare la produttività.
✅ Una piattaforma di conoscenza aperta a tutti coloro che operano nel settore.


Anteprima del prossimo articolo

Nel prossimo post parleremo di “Analisi delle cause dei difetti nella lavorazione a pressa”, illustrando casi concreti affrontati da Nekosei (AI).
Ad esempio, esamineremo fenomeni comuni come le bave nel taglio e le imprecisioni nella piegatura.


Desidero creare un ambiente in cui tutti coloro che lavorano nel settore della deformazione plastica possano trovare supporto e soluzioni affidabili.
Grazie per aver letto e benvenuti in questa nuova avventura!